Centro di Educazione Musicale

Il Centro di Educazione Musicale è una struttura radicata sul territorio del Comune di San Giorgio di Nogaro e dei Comuni limitrofi, e si serve della collaborazione di un numeroso gruppo di docenti.
E’ il risultato di tanti sforzi sostenuti per concretizzare un centro di apprendimento e di insegnamento musicale come vero e proprio punto di riferimento per tutto il territorio del comune di San Giorgio di Nogaro e di tutta la Bassa Friulana. Il nome assegnato alla scuola di musica è a tal proposito certamente appropriato e significativo degli ideali su cui si basa.
Nucleo centrale delle molteplici attività che caratterizzano il Centro di Educazione Musicale è l’attività didattica che, organizzata in corsi annuali di livello amatoriale, professionale e di perfezionamento, vede coesistere i corsi tradizionali, legati alla cultura classica, con corsi innovativi appartenenti alle culture e alle tendenze più recenti.
I corsi sono tenuti da docenti qualificati che, in molti casi, mantengono da anni un intenso rapporto di collaborazione professionale e artistica, condividendone la passione nell’analisi e nello sviluppo dei sempre più numerosi progetti culturali dell’Associazione e delle mutate esigenze culturali degli allievi.
Nell’ampia sede sono messe a disposizione degli allievi sale per lo studio dello strumento e corsi di cultura musicale, che si affiancano allo studio tecnico per una formazione musicale completa. Non semplici corsi, ma veri percorsi culturali, guidati da specialisti in grado non solo d’insegnare la tecnica, ma anche di trasmettere l’essenza d’ogni genere musicale.
Un’attività didattica, quindi, a tutto tondo, per stimolare la creatività e la sensibilità professionale dell’allievo, portandolo ad essere un artista che intenda la musica come linguaggio, come espressione, e non solo come tecnica.
L’ampio periodo di proposizione dei corsi, da ottobre a giugno (e, opzionalmente, luglio e settembre), la cadenza settimanale delle lezioni, e la loro ampia disponibilità oraria (dal lunedì al sabato, dal primo pomeriggio alla tarda serata) tendono alla soddisfazione e al coinvolgimento del più vasto ed eterogeneo pubblico, contribuendo al successo dell’attività di formazione del Centro di Educazione Musicale, testimoniato anche dal sempre maggior numero d’allievi che, anno dopo anno, s’iscrivono ad uno o più dei tanti corsi proposti.
All’attività didattica s’affiancano, poi, le iniziative culturali organizzate dall’Associazione cercando di tenere conto dei gusti e degli interessi delle diverse fasce d’età e delle diverse formazioni culturali: concerti, seminari di formazione e aggiornamento, convegni in materia d’educazione musicale e artistica, rassegne e stagioni concertistiche.

i nostri corsi…